- 6 Ottobre 2017
- Posted by: amministratore
- Categoria: Comunicazioni ASCOM
Come noto, la Finanziaria 2017 ha previsto a favore delle imprese:
- il c.d. “iper ammortamento”, ossia il riconoscimento della maggiorazione del 150% del costo di acquisizione di beni strumentali nuovi, individuati nella Tabella A, finalizzati a favorire processi di trasformazione tecnologica / digitale;
- il c.d. “maxi ammortamento”, ossia il riconoscimento della maggiorazione del 40% del costo di acquisizione a favore dei soggetti che beneficiano della maggiorazione del 150% e che effettuano investimenti in beni immateriali strumentali individuati nella Tabella B.
Dette maggiorazioni spettano, come confermato dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 30.3.2017, n. 4/E, “ai soli fini della determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria”.
Le maggiorazioni in esame hanno rilevanza soltanto ai fini IRPEF / IRES e sono pertanto usufruibili nella relativa dichiarazione dei redditi.
L’incremento del 150% – 40% del costo di acquisizione spetta per i beni acquisiti nel periodo 1.1 – 31.12.2017 ovvero 30.6.2018 a condizione che entro il 31.12.2017:
- il relativo ordine risulti accettato dal venditore;
- sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.
Nell’ambito del DL n. 91/2017, c.d. “Decreto Sud”, convertito dalla Legge n. 123/2017, è stata disposta la proroga al 30.9.2018 del predetto termine del 30.6.2018. La proroga interessa soltanto l’iper ammortamento.
Recentemente è stato annunciato che nell’ambito della Finanziaria 2018 sarà concessa la proroga al 31.12.2018 sia del maxi ammortamento per i beni strumentali nuovi che dell’iper ammortamento.
PER INFORMAZIONI
SEGRETERIA FISCALE SEDE ASCOM VERCELLI – VIA D. JOLANDA 26
TEL 0161-250045 MAIL info@ascomvc.it FAX 0161-259095
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.